Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti
Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.
FAQ risposte alle domande frequenti
-
15 Aprile 2021 | Chi paga notaio per cambio tabelle millesimaliMi riferisco all art. 69 legge 220/122 che dice ..le tabelle millesimali vengono modificate se è stato alterato più di un quinto il valore proporzionale dell'unità immobiliare ed il costo è sostenuto da chi ha dato luogo alla variazione... Un condomino ha alterato 14,54 ml su 62,00, un altro 15,20 ml su 47,00, un altro 14,09 su 56,00 ml, io 7,71 ml. su 21,00 esistenti (mansarde) Chi paga il notaio? L amministratore ha diviso in parti uguali. Siccome l'assemblea è già stata tenuta e il riparto approvato se gli altri inquilini devono pagare il notaio posso chiedere all 'amministratore di correggere i conteggi fatti nella prossima assemblea in quanto l'amministratore non ha avvisato l'assemblea che esisteva l'art, 69 legge 220/12 e quindi ha diviso in parti uguali? (mentre lo sapeva benissimo) Io perdo euro 330,00. Grazie tante per la vostra risposta.
Non capisco bene l’argomento e non capisco cosa c’entra il Notaio. Vi è un acquisto? Vendita? Comunque se trattasi di una spesa che riguarda l’intero condominio, essa va sostenuta dall’ intero condominio in base ai rispettivi millesimi. Se invece trattasi di una spesa che interessa soltanto una parte di condomini, questi, in base ai millesimi di competenza, debbono pagare la parcella del Notaio.
Monti Rag Fausto