Studio Monti S.r.l.

l’esperto risponde alle domande

Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti

Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.

FAQ risposte alle domande frequenti

  • 11 Aprile 2023 | Ammaloramento soffitta balcone con conseguenti danni al frontalino
    Buonasera, Vorrei porre una domanda in merito ad un problema condominiale. Abito al 4° piano in una verticale di 5 piani. Da circa un paio di anni dopo ogni pioggia mi ritrovo la soffitta dei miei balconi (2) anneriti e sempre più ammalorati che hanno causato nel tempo danni oltre che alla soffitta dei balconi, anche ai frontalini. In questi 2 anni ho insistito più volte in modo gentile e sereno con i condomini del piano superiore per indicargli che forse avessero delle infiltrazioni nelle mattonelle/pavimento che con il tempo hanno portato macchie che partivano dal centro del balcone raggiungendo i frontalini. Nel frattempo ho messo al corrente l'amministratore indicandogli il problema e lui è intervenuto chiamando degli operai facendo mettere in sicurezza il frontalino, facendo cadere tutta la parte ammalorata (cioè gran parte del frontalino). Entrando in questo 3° anno e vedendo l'aggravarsi sempre più della situazione ad ogni pioggia ho deciso di intervenire chiamando un tecnico che decretasse di chi fossero le colpe, se del condomino del piano superiore per problemi al pavimento del balcone o problemi nel frontalino e quindi problema condominiale. Contatto la signora e le chiedo la possibilità di far visionare i suoi balconi al mio tecnico in maniera tale da poter capire se le colpe fossero loro oppure come hanno sempre pensato del condominio. La signora acconsente è facciamo questo incontro. All'appuntamento lei si presenta con un ingegnere che insieme al mio tecnico visionano e si confrontano sul problema su cui entrambi concordano, anche perché fin troppo evidente che manca l impermeabilità sotto mattonelle ed avendo delle fughe del tutto saltate e delle mattonelle gonfiate le infiltrazioni hanno strada libera ogni volta che piove. Il condomino ha riferito che quanto prima effettuerà lavoro di alzamento di tutto il pavimento dei balconi per mettere a posto l impermeabilità sottostante. Ora mi chiedo, perché devo essere l'unico del palazzo ad essere senza frontalino per cause non mie e non poter avere la possibilità di fissare una veneziana o una tenda da sole?? Chi si deve occupare del ripristino del frontalino? L amministratore o la signora del piano superiore? Grazie

    Buongiorno.

    Credo che occorra fare molta attenzione quando si parla di frontalini (in merito La invito a leggere attentamente ciò che lo scrivente ha scritto sul sito sotto la FAQ “Balconi”).

    Se si tratta di un balcone in aggetto tutta la spesa di ogni intervento è a carico del proprietario del balcone.

    Soltanto nei casi che le parti sporgenti siano parte integrante della facciata e rappresentino una decorazione per il condominio (vedi colonne di marmo, rivestimento in mattonelle, barriera di protezione in mattonelle), solo in questo caso si può parlare di frontalino. Nei restanti casi si deve parlare di “soletta portante del balcone privato”.

    Distinti saluti.

    Studio Monti SRL