Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti
Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.
FAQ risposte alle domande frequenti
-
12 Gennaio 2022 | Riparto spese ascensore.Nel condominio esiste la sola tabella generale di origine contrattuale pervenuta dal costruttore e recepita dai primi acquirenti. Nel regolamento, scritto peraltro malissimo, nella elencazione dei vari capitoli di spesa vi è nella sua stesura, di volta in volta, un generico richiamo a ripartire i vari capitoli di spesa in base alla tabella generale senza che vi sia mai menzionato alcun riferimento ad un riparto in deroga ai principi generali previsti dalla legge o in diversa convenzione e senza che sia stata redatta e allegata alcuna sottotabella o tabella derivata. Io abito al piano zero rispetto all'ascensore ed alle scale. Il condominio per volontà dominante dei proprietari dei piani alti costituiti puntualmente in maggioranza, in accordo con l'amministratore che considera pattizia la tabella generale, ripartisce tutte le spese, ma proprio tutte, ivi comprese quelle di ascensore e scale in base ai soli millesimi generali ignorando anche il principio del 50% in base ai millesimi e del 50% in base al piano di appartenenza rispetto alle scale ed all'ascensore. Ogni mia richiesta di redigere le tabelle viene elusa in quanto messa in coda all'O.d.G. vanno via e fanno mancare numero legale. Ora vogliono rifare tutta l'ascensore fruendo anche dei finanziamenti statali utilizzando sempre lì stesso criterio di riparto. Richiedere al tribunale da rifazione delle tabelle (nel palazzo ci sono state anche importanti aumenti di cubature) mi costerebbe l'anticipo di grosse somme che ho difficoltà ad qnticipare. Secondo voi posso impugnare i piani di riparto? O come mi conviene comportarmi. È normale tutto ciò? Ringrazio fin da ora per l'attenzione che porrete su questo mio lungo quesito.
sicuramente va rispettata la tabella generale se è contrattuale.
le spese ascensore vanno ripartite in base all’art. 1124 cc
la ristrutturazione dell’ascensore già in essere va divisa sempre in base all’art. 1124 cc
sinceramente può impugnare la tipologia del riparto
con distinti saluti
Studio Monti