Studio Monti S.r.l.

l’esperto risponde alle domande

Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti

Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.

FAQ risposte alle domande frequenti

  • 15 Settembre 2022 | Divisione spese condominio minimo.
    Buongiorno, siamo un condominio minimo, con tre proprietari che vogliono usufruire della detrazione fiscale. E' nostra intenzione cedere come proprietari il credito d'imposta a un istituto di credito, ma attualmente l'unico istituto che effettua questo servizio è Poste italiane (gli altri hanno sospeso o bloccato tale eventualità). Purtroppo però, Poste italiane non da credito d'imposta a condomini, ma solo ai singoli proprietari, con un limite di 150.000 euro a proprietario. Se tutti e tre i condomini cediamo il credito a Poste, raggiungiamo la cifra di 450.000 euro, che è sufficiente per effettuare i lavori (ci sono sia lavori di ristrutturazione sismica che di efficientamento energetico, il massimale possibile è maggiore di tale cifra). A questo punto la domanda è: possiamo far fare all'impresa tre fatture diverse per i tre proprietari, oppure dobbiamo far fare per forza una fattura unica intestata all'amministratore del condominio? (essendo un condominio minimo non siamo obbligati ad aprire un codice fiscale come condominio)

    Se non avete già creato un condominio, potete far emettere alla Ditta tre fatture distinte, ognuna intestata a un comproprietario.

    Distinti saluti.

    Studio Monti SRL