Studio Monti S.r.l.

l’esperto risponde alle domande

Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti

Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.

FAQ risposte alle domande frequenti

  • 18 Febbraio 2022 | Spese ordinarie e straordinarie per la manutenzione del giardino
    Buonasera, nel mio condominio vige un Regolamento "contrattuale". Il palazzo è composto dal piano terra (solo uffici e studi medici) e sovrastanti 3 piani a solo uso residenziale. L'art. 10 del Regolamento recita: Art. 10 - USO DELLE PARTI COMUNI a) l’area circostante al fabbricato è di proprietà comune a tutti i condomini, parte di questa sistemata a giardino è di uso esclusivo alle unità comprese nella tabella n° 5 (n.d.r.: la tabella n. 5 elenca i soli condomini delle unità residenziali). Gli uffici e studi medici hanno un ingresso tutto per loro, e si affacciano sul giardino con ampi finestroni. In che modo ripartire le spese per il giardino stante quel subdolo art. 10 del Regolamento, sopra citato ? Come si fa a definire di "uso esclusivo" quando il giardino è -di fatto- accessibile a tutti, senza cancelli o steccati ? Gli uffici pretendono di non pagare nulla, invocando quell'articolo. Cosa ne pensate ? Quali consigli ci potete dare ? Grazie e cordiali saluti Francesco

    purtroppo se l’art.10 dice che il giardino è di uso esclusivo la manutenzione è di colui o coloro che ne hanno l’uso

    saluti

    Studio Monti