Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti
Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.
FAQ risposte alle domande frequenti
-
30 Agosto 2022 | Terrazzo ad uso esclusivo e garage sottostanti ripartizione spese di rifacimentoBuon pomeriggio, avrei dei quesiti che vorrei sottoporre per avere risposte chiare ed esaustive, a tal proposito descrivo brevemente lo stato dell'arte. Sono proprietaria di un appartamento posto a piano terra all'interno di un condominio; di mia esclusiva proprietà c'è anche un terrazzo che sporge dalla facciata del condominio e che fa praticamente da copertura per più garage posti immediatamente sotto. Uno dei proprietari di uno dei garage sottostanti il mio terrazzo ha un'infiltrazione d'acqua (che si verifica d'inverno specie quando piove molto), si è quindi arrivati alla conclusione di effettuare dei lavori che consisterebbero nel rifacimento totale del terrazzo, ossia: eliminare il pavimento esistente, applicare la nuova guaina impermeabilizzante, rifare massetto e posare la nuova pavimentazione. Le domande ora sono: 1. Quale dei due articoli del codice civile si applica, il n°1125 oppure il n° 1126? 2. Si divide la spesa totale tra tutti i proprietari (proprietario della terrazza e proprietari dei garage) o ai proprietari dei garage sottostanti spetta solo una parte della spesa? (tipo solo la voce di costo relativa alla guaina impermeabilizzante per esempio)? 3. A chi ci si rivolge per la ripartizione? Ci si mette d'accordi tra condomini? Qualora qualcuno non fosse d'accordo come ci si comporta? 4. Chi decide quale preventivo scegliere per i lavori? Il proprietario della terrazza o tutti i condomini proprietari dei garagi sottostanti coinvolti? 5. Serve la Cila al comune o il rifacimento della terrazza è configurato come edilizia libera
Se ho ben capito trattasi di una terrazza a livello e pertanto si applica l’articolo 1126 del Codice civile.
Sul nostro sito sotto la rubrica “lastrici solari e terrazze a livello” troverà tutto quello che Le occorre.
Distinti saluti.
Rag. Fausto Monti