Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti
Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.
FAQ risposte alle domande frequenti
-
15 Aprile 2021 | Superbonus e abusi ediliziGentilissimi, provo a effettuare un quesito, nella speranza che un cortese riscontro possa essere d'aiuto anche agli altri lettori del sito. Il nostro un condominio di 6 unita immobiliari. Il tecnico, prima di andare avanti con la progettazione, chiede - a ragione, ci mancherebbe altro - un compenso anticipato per l'accesso agli atti e sopralluogo nelle sei abitazioni. Le domande sono: - se anche uno solo dei condomini si rifiuta di aprire le porte di casa al tecnico incaricato dall'assemblea, come può il condominio andare avanti nelle intenzioni che si era proposto (cappotto termico, rifacimento tetto, pannelli fotovoltaici e accumulatore per funzionamento piattaforma elevatrice)? - se, dopo l'accesso agli atti dovessero emergere irregolarita , c'è modo per i condomini "virtuosi" di rivalersi sui condomini che hanno eseguito o ereditato irregolarita urbanistiche nei propri appartamenti, visto che tutti dovranno anticipare il compenso richiesto dal tecnico? - può l'assemblea di condominio che ha votato per gli interventi, "forzare" la sanatoria la dove si è riscontrata l'irregolarità, per procedere con i lavori prefissati?
Cercherò di rispondere ai suoi quesiti:
- purtroppo un 1/3 dei condomini (mill 333,33) può promuovere la pratica relativa all’utilizzo dei vari bonus energetici
- se vi sono abusi che interessano le parti comuni – detti abusi vanno sanati
- se vi sono abusi privati ma che interessano il volume del fabbricato detti abusi vanno sanati
- qualora la persona interessata si rifiuti di eliminare l’abuso, la pratica del 110% ecobonus viene bloccata
- qualora vi siano degli interventi da farsi all’interno di uno o più appartamenti come la sostituzione di caldaie o infissi, occorre verificare la regolarità urbanistica del singolo appartamento
- qualora il singolo condomino non provveda la pratica viene bloccata
Monti Rag Fausto