Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti
Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.
FAQ risposte alle domande frequenti
-
30 Agosto 2022 | Potatura siepeSalve, posseggo un giardino le cui piante di alloro sono state piantate nel 2003. Nel frattempo si sono elevate creando una siepe che divide la proprietà dalla sottostante strada urbana comunale. La siepe è a 6 metri dell'immobile, una palazzina di cinque piani ed il mio vicino del piano di sopra che ha due finestrelle d'affaccio lato nord pretende che la siepe venga tagliata altezza della ringhiera che corre lungo il perimetro unitamente alla predetta. Preciso che l'altezza della ringhiera è di appena mt. 1,35 per cui la potatura sarebbe piuttosto drastica e verrebbero meno per noi i principi di diritto alla privacy, alla sicurezza e alla salute: 1) privacy in quanto chiunque di passaggio nella via sottostante può curiosare nel mio giardino; sicurezza: oltre a curiosare i malintenzionati possono agevolmente introdursi scavalcando; salute, perché l alloro è una pianta "green" ovvero assorbe l'inquinamento atmosferico e lo traduce in ossigeno. Per concludere in famiglia ho moglie con patologie invalidanti e figlio asmatico. Altresì i pregiudizi lamentati dal vicino (mancanza di aria, sole e luce) sono pretestiosi e non veritieri come da documentazione fotografica opportunamente prodotta. Rimango in attesa di Vs. gentile riscontro. Grazie, Luigi Torsello
Qualora la distanza fra la Sua proprietà e quella del vicino superi i 3 metri, ritenga che non vi possono essere delle lamentele.
Distinti saluti.
Rag. Fausto Monti