Studio Monti S.r.l.

l’esperto risponde alle domande

Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti

Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.

FAQ risposte alle domande frequenti

  • 15 Aprile 2021 | Vano scale, condominiale o meno? A novembre arriviamo a 20 anni di possesso
    Buongiorno. Ho letto su internet della possibilità di ricevere aiuto gratuito in merito una consulenza notarile. Vivo in un condominio, composto da due scale A,B con 16 abitazioni, 8 per scala dunque, divise in 4 piani da due abitazioni ciascuno.Io ho una casa di proprietà, comprata a suo tempo da mio nonno negli anni '80 e passata, dopo la sua morte, nel 2014, a mia madre, che ha provveduto a riscattarla pagando i suoi fratelli. Mio nonno possedeva anche la casa affianco, sullo stesso piano dunque, diciamo quindi che il secondo piano del condominio era totalmente occupato da noi. Nel lontano novembre 2000 mio nonno vende la casa affianco a una coppia. La mia questione è.... essendoci un vano scale per ogni piano di ciascuna delle due scale del condominio, essendo che il vano scale è sempre stato di nostro unico utilizzo in quanto mio nonno lo usava tipo magazzino, essendo che a novembre 2020 verranno compiuti 20 anni dalla vendita dell'immobile affianco al nostro... si può considerare diritto di usucapione il nostro voler detenere questo vano scale sempre occupato dalla mia famiglia sin dalla data di acquisto della casa da parte di mio nonno? Specifico che non ci sono pervenute alcune richieste legali da parte dei vicini in merito la situazione vano scale ma solo una richiesta a voce sul fatto che possa essere condiviso, richiesta alla quale è stato loro risposto che è sempre stato nostro per cui non c'è proprio possibilità possa essere il loro. Specifico anche che le chiavi di qusto vano scale le abbiamo solo noi, ai vicini non sono state mai fornite. Specifico anche,che ad una prima lettura da atti notarili... su nessun atto notarile sembrerebbe essere indicata la cessione di questo vano scale, ne a mio nonno quando comprò la casa, ne alla coppia a cui mio nonno ha venduto la casa affianco, tuttavia come dicevo sopra, mio nonno l'ha sempre usato questo vano solo e unicamente lui e non ha mai ricevuto alcuna richiesta di divisione del vano con altri condomini in quanto il secondo piano era completamente nostro fino al 2000(data della cessione della casa affianco alla coppia). Mi sorge inoltre un dubbio,... il diritto di usucapione si concretizza in 20 anni di possesso continuato di un bene da parte mia o della famiglia a cui appartengo? nel senso... mio nonno ha venduto la casa affianco nel 2000, quindi a novembre 2020 farebbe 20 anni di possesso del vano scale, ma mia madre ha comprato casa nel 2014( e quindi considerando questa come data, sarebbero passati solo 6 anni....). Per favore ho bisogno di un aiuto urgente perché non so come procedere... so che va fatta una richiesta scritta di diritto di usucapione una volta finito il pperiodo dei 20 anni. Potete aiutarmi? grazie mille e chiedo scusa per la lungaggine ma avevo bisogno di spiegare tutta la situazione.

    Il diritto di usucapione se esiste va fatto valere presso le autorità competenti.

    Monti Rag Fausto