Studio Monti S.r.l.

faq – domande frequenti

Studio Monti - Centro Gestione Stabili | FAQ domande frequenti

Amministrazione di condominio, manutenzione condominiale, ripartizione spese tetto condominiale, sostituzione caldaia condominiale, disinfestazioni, pulizia scale, revoca, rumori molesti. In questa sezione lo Studio Amministrativo Monti - Centro Gestione Stabili risponde alle domande più frequenti sulle problematiche condominiali.
Potete consultare l'archivio cliccando su uno degli argomenti elencati oppure visitate la pagina dell'ESPERTO RISPONDE.

FAQ risposte alle domande frequenti

Colonna d'aria

“colonna d’aria”: illecito occupare la colonna d’aria sovrastante altra proprietà

« Torna all’elenco delle domande frequenti

L’area sovrastante il cortile condominiale fornisce aria a luce alle abitazioni che sulla stessa
si affacciano, pertanto, se tale funzione naturale risulta
anche parzialmente
compromessa, non può essere occupata dai singoli condomini con proprie costruzioni in
aggetto.
L’anzidetto principio è stato confermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 9877,
depositata in data 20 Aprile 2018.
“La giurisprudenza di questa corte (v. di recente Cassazione n. 5551 del 21.03.2016)
richiama anche per i cortili condominiali la rilevanza del divieto di mutamento di
destinazione delle cose comuni ex art. 1102 Codice Civile, affermando che lo spazio aereo
a essi sovrastante – la cui funzione è di fornire aria e luce alle unità abitative che vi
prospettano – non può essere occupato dai singoli condomini con costruzioni proprie in
aggetto, non essendo consentita l’utilizzazione, ancorchè parziale, a proprio vantaggio
della colonna d’aria sovrastante ad area comune, quando la destinazione naturale di
questa ne risulti compromessa”. – Cassazione Civile Sez. II, 20.04.2018 n. 9877